Veloci da realizzare e ottime come antipasto pasquale, annunciano la primavera in tavola
Preparare o scambiarsi delle uova nella stagione primaverile ha origini antichissime, addirittura precristiane. L’uovo simboleggia la vita che sta per nascere e nel corso dei secoli ha assunto diversi significati in differenti culture.
Preparale ripiene e servirle per il giorno di Pasqua è una tradizione molto diffusa, che presenta una grande variante da territorio a territorio, come dire paese che vai usanza che trovi e in gastronomia la creatività non manca di certo.
Ricetta
Ingredienti
4 uova, 4 acciughe, prezzemolo, 20 g di burro, prezzemolo e cipolla
Preparazione
Fate rassodare delle uova, tagliatele a metà per il lungo e togliete il tuorlo. In una terrina mettete, le acciughe, burro, prezzemolo e della cipolla tritata lavorate con un cucchiaio di legno tutti gli ingredienti sino a quando non saranno ben amalgamati.
Riempite gli albumi con la farcia ottenuta, decorate con del prezzemolo e volendo con qualche fiocco di maionese