Le Cinque Terre sono un gioiello di Liguria circoscritto fra due promontori
Le caratterizza il paesaggio arido e punteggiato da speroni di pietra, calette, minuscole insenature e baie, il tutto bagnato da un mare cristallino che sciaborda spumoso sulla battigia di moltissime piccole spiagge fra gli scogli.
Monterosso al mare, Vernazza, Corniglia, Bonassola e Riomaggiore sono i paesi costieri che offrono le spiagge più comode per i turisti, ma sono tantissime le spiagge piccole e selvagge cui si può accedere, a piedi seguendo il Sentiero Azzurro, oppure via mare in barca o in gommone, se si vuole arrivare alle calette che più assicurano privacy.
L’unica spiaggia sabbiosa è quella di Fegina, a Monterosso, direttamente in fronte alla stazione; le altre sono più spesso di sassi o ghiaia ma altrettanto piacevoli perché meno frequentate. Inoltre, una particolarità dell’intera costa rispetto al resto della Liguria è che quasi mai soffia il vento, fenomeno che rende possibile la balneazione anche in tarda primavera e fino ad autunno inoltrato.
Generalmente tutte le spiagge sono libere e gratuite, alcune però possono offrire servizi a pagamento come l’affitto di ombrelloni e sdraio e l’accesso al bar.
- Framura – Porto Pidocchio
- Bonassola
- Levanto
- Monterosso – Spiaggia di Fegina
- Monterosso – la città vecchia
- Vernazza
- Guvano – non più raggiungibile via terra dal 2016
- Corniglia
- Riomaggiore
- La spiaggia “Il canneto”
- La spiaggia “Fossola”
- La spiaggia “Persico”
- Portovenere
- Isola di Palmaria