All’ateneo genovese partono nuovi 21 master gratuiti, destinati a più di 400 laureati finalizzati all’assunzione presso gli enti e le aziende coinvolte
Infinite opportunità all'Università di Genova con l’attivazione dei nuovi 21 master di primo e secondo livello e completamente gratuiti. Rivolti a giovani laureati e finanziati da Regione Liguria tramite il Fondo sociale Europeo, sono finalizzati ad incrementare l’offerta di alta formazione nei settori strategici dell’economia ligure.
Una grande sinergia tra enti pubblici e privati con ben oltre 240 soggetti coinvolti, che offriranno sia la possibilità di sostenere stage direttamente sul territorio e all’estero, sia percorsi di accompagnamento al lavoro finalizzati alla creazione d’impresa e all’assunzione.
Un investimento importante e strategico che prevede, al termine del master, un’occupabilità per più di 200 studenti.
Tre i grandi temi di questo processo di Specializzazione Intelligente regionale: tecnologie del mare (3 master), salute e scienze della vita (4 master) e sicurezza e qualità della vita nel territorio (8 master).
Nel dettaglio:
Master di Primo Livello
- Riabilitazione domiciliare e a distanza supportata dalle tecnologie
- Riabilitatore disabilità visive
- Esperto in progettazione, conduzione e valutazione di interventi socio educativi e di inclusione lavorativa
- Management turistico e valorizzazione territoriale
- Assicurazioni marittime e dei trasporti - MASMET
- Imprenditorialità nel settore creativo per i beni culturali e in particolare per i siti UNESCO
Master di Secondo Livello
- IAS - inquinamento, ambiente, salute
- Esperto in gestione dell’innovazione per tecnologie abilitanti Industria 4.0
- Internet of Things and Big Data
- Esperto in progetto integrato del territorio: messa in sicurezza dal rischio idrogeologico, tutela del paesaggio e sviluppo locale sostenibile
- Il Building information modelling (BIM) per l’approccio smart al processo edilizio
- Cyber-security and critical infrastructure protection
- Systems Engineering for Maritime Technologies – FORTEMARE
- Management della trasformazione e qualità del prodotto ittico e agroalimentare
- Management of chemicals - Approccio integrato al Regolamento REACH ed altre normative europee sulle sostanze chimiche
- Biologo nutrizionista esperto in approcci integrati per la salute umana
- Psicologo per la presa in carico della famiglia con figlio autistico e l’organizzazione di percorsi psicoeducativi per adolescenti e adulti con ASD (autism spectrum disorder)
- Ship agency management, finance and operations
- Responsabile di struttura per l'accoglienza di rifugiati richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale
- Esperto in meeting, incentives, conferences, exhibitions (MICE): progettazione, gestione e realizzazione di eventi aggregativi
- Scrittura creativa e progettazione di contenuti digitali
Università degli Studi di Genova Area Apprendimento Permanente, Orientamento, E-Learning - Servizio Apprendimento Permanente - PerForm tel. 010/2099466
www.perform.unige.it
FormAzioneLavoro, il sistema regionale di incrocio tra domanda e offerta online nell'ambito del lavoro e della formazione
www.formazionelavoro.regione.liguria.it