Oltre 100 residenze nobiliari patrimonio dell’UNESCO. Scrigni d’arte e cultura nel cuore della Superba. Da Via Balbi a Via Garibaldi, da Via del Campo a Piazza Fontane Marose sulle tracce dell’antica aristocrazia genovese
Il sistema dei Palazzi dei Rolli comprende oltre 100 palazzi di famiglie nobiliari genovesi, autentici capolavori di epoca tardo-rinascimentale e barocca. Dislocate nel centro storico della città, queste antiche residenze aristocratiche racchiudono opere di valore inestimabile, splendide architetture e soffitti affrescati da alcuni dei più grandi pennelli della storia dell’arte.
Magnifiche dimore in cui ricorre la sequenza atrio – cortile – scalone – giardino, che accompagna i visitatori all’interno del palazzo vero e proprio; alcuni più discreti almeno all’apparenza, altri con ingressi monumentali, tutti custodi di autentiche meraviglie.
L’inserimento dei Palazzi dei Rolli nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO ne conferma l’eccezionale valore culturale e artistico, che merita di essere tutelato per il bene dell’umanità intera.
Scoprite con noi tutti i Palazzi del circuito dei Rolli e i loro segreti.
Foto di: palazzideirolli
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento
Approfondimento