Amaretti, pandolci, cobeletti o canestrelli: ecco alcuni dolci liguri fiore all’occhiello della pasticceria, dal sapore originale e inimitabile
Irresistibili, dalla tradizione millenaria a quella più moderna, i dolci liguri vantano una cultura culinaria in grado di conquistare i palati più sopraffini. Con le feste natalizie si riscoprono le loro antiche origini, dal sapore unico e inconfondibile. È impossibile visitare o lasciare la Liguria senza aver gustato o portato con voi un dolce ligure.
1. Il Pandolce genovese

2.I Cobeletti

3. La Spungata

4. I Baci di Alassio

5. La Pinolata di Santo Stefano d’Aveto

6. I canestrelli di Torriglia

7. L' amaretto di Sassello

8. La Sacripantina
Un dolce assolutamente unico creato da Giovanni Preti nel 1851. Oggi diventato una bandiera. Il marchio e la ricetta sono brevettati da 150 anni. Il nome Sacripante si ispira ad un eroe dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto

9. Pane del marinaio

10. Amaretti di Gavenola
