22, 29 novembre e 13 dicembre: tre giovedì sul tema cibo, etica e territorio con incontri e degustazioni nella storica Villa Sauli di Pra’
Inizia dalla Valpolcevera il viaggio etico-culinario promosso dall’Istituto Alberghiero Nino Bergese nella storica Villa Sauli per valorizzare alcune eccellenze eno-gastronomiche liguri nell’ambito di tre giovedì: 22, 29 novembre e 13 dicembre 2018.
Dall’entroterra alla costa la Liguria si racconta e mostra il bello&buono del suo territorio, ossia le produzioni uniche per qualità e tradizione alimentare ma anche per il rispetto dell’ambiente e del lavoro dell’uomo. Gli incontri sono concepiti come tre differenti portate di uno stesso menu sul tema cibo, etica e territorio.
Alla parte teorica e riflessiva farà seguito un momento di condivisione e degustazione.
- 22 novembre alle 16:
L’aperitivo: racconto di un territorio tra innovazione e tradizione. Ospiti Andrea Bruzzone con i vini della Valpolcevera e Andrea Pedemonte Cabella dell’omonima l’azienda, produttrice da oltre un secolo dei salumi di Sant’Olcese. - 29 novembre alle 16:
Il piatto unico: raccontare la Liguria come terra di monti e colline. Partecipano alcuni produttori locali d’eccellenza. - 13 dicembre alle 11:
Il dessert: per un Natale di rinascita. Sul piatto è servita tutta la dolcezza della Liguria con le specialità da forno di Panarello e alcune produzioni di nicchia.
Il mini ciclo di tre incontri intende evidenziare come l’utilizzo rispettoso del territorio e delle sue risorse sia un elemento di importanza assoluta per l’economia, la cultura e la stessa identità di un paese civile.
Info
https://www.facebook.com/search/top/?q=bello%20e%20buono%20liguria%20villa%20sauli%20pra%27