- P.zza Severino e P.zza 1° settembre 1944 - Parcheggio
- Chiesa San Bartolomeo
Si trova al centro del paese. Eletta a santuario a partire dal 14 settembre 1942, ospita al suo interno la taumaturga immagine della Crocifissione di Gesù. - Centro Storico Sede Parco Aveto - Via Marrè
- Casa con portale eulitico
SI tratta di un’abitazione con il caratteristico portaled’ingresso composto da architrave monolitico - Pannello portali eulitici
- Oratorio dei Santi Giacomo e Filippo
Oratorio antico il cui portale risale al 1554. All’ interno è conservato un crocifisso ligneo che, secondo la tradizione, giunse dall'Oriente. - Prosegui in direzione Prato sopralacroce bivio Borzone
- Bivio Borzone campo calcio
- Inizio sentiero Abbazia di Borzone
- Bosco, ulivi, orti e campo lavande
- Abbazia di Borzone
Si trova nella valle del torrente Borzone ed è uno degli insediamenti benedettini più antichi d'Italia, fondato dai monaci di San Colombano nella prima metà dell'VIII secolo su resti di epoca bizantina ed elevato ad Abbazia nel 1184
ARTE: itinerario ROSSO
- P.zza Severino e P.zza 1° settembre 1944 - Parcheggio
- Chiesa San Bartolomeo
- Centro Storico Sede Parco Aveto - Via Marrè P.zza Botto
- Casa con portale eulitico
- Pannello portali eulitici
- Oratorio dei Santi Giacomo e Filippo con portale del 1554
- Prosegui in direzione Prato sopralacroce bivio Borzone
- Bivio Borzone campo calcio
- Inizio sentiero Abbazia di Borzone
- Bosco, ulivi, orti e campo lavande
- Abbazia di Borzone
CURIOSITÀ: itinerario BLU
- P.zza Severino e P.zza 1° settembre 1944 - Parcheggio
- Prosegui in auto direzione Pratosopralacroce- Oratorio
- Continua su SP 49
- Bivio Abbazia di Borzone
- Posteggio Abbazia e prosegui a piedi
- Abbazia di Borzone
- Bivio Zolezzi
- Volto Megalitico
- Borgo di Zolezzi
- Chiesa di San Martino di Liciorno
BAMBINI: itinerario GIALLO
- P.zza Severino e P.zza 1° settembre 1944 - Parcheggio
- Via Raggio Augusto
- Mamma Longobarda
- Antico Beudo
- Rione Villetto
- Parco Giochi lungo il fiume
- Chiesetta della Madonna della Consolazione
- P.zza Severino e P.zza 1° settembre 1944 - Parcheggio
- Scalinata di Viale Rimembranze
- Campetto scuole
Sul torrente Sturla, ai piedi del maestoso Monte Aiona, che raggiunge i 1700 metri, una delle vette più alte dell’Appennino ligure, nell’entroterra di Chiavari. Partite per emozionanti escursioni alla scoperta della natura, attraverso angoli selvaggi e incontaminati. Poi scoprite storici luoghi di raccolta e di fede, come il complesso abbaziale di Sant’Andrea di Borzone, uno degli insediamenti benedettini più antichi d’Italia o il “Volto Megalitico” scolpito sulla Rocca di Borzone. Laghi e torrenti regalano occasioni per i pescatori e per chi cerca refrigerio e acque limpide. Case rurali e tipiche malghe offrono prodotti tradizionali come il miele e la farina di castagne, i salumi, i formaggi e i funghi.
Scopri il comune con i tre percorsi colorati: Arte (rosso), Curiosità (blu) e Bambini (giallo).