Alimentato da una forza incontrollabile. Il vento, il sole, le pietre, genera emozioni uniche e ammalianti.
Alla vista tonalità rubino che virano repentine al granato, naso di arbusti bassi, frutti delicati e rossi, salmastro e spezie. Bocca energizzante, calda e polposa che si adagia su note di suntuosa sapidità.
A Quiliano vino si dice Granaccia! Ma questa vite preziosa è coltivata anche in altre località della provincia di Savona.
Scopri tutte le altre località dove puoi trovare la Granaccia: