Sul lungomare di Varigotti un esempio di scultura popolare con il legname portato a riva dalla mareggiata
L'amore per il mare e il rispetto dell'ambiente: da questo connubio nasce "Varigottizoo", la mostra che un gruppo di artisti ha allestito sulla spiaggia del “Cäu” con il legname portato a riva dal mare dopo la mareggiata del due di ottobre 2020.
Legni, tronchi, legnetti, bastoni approdati in spiaggia nella zona del molo di Varigotti, con forme e dimensioni fantastiche che hanno stimolato la fantasia di quattro amici (Gerolamo, Carlo, Carletto, Gabriele) e altri di passaggio (Gaspare, Armando, Beppe) che hanno immaginato e costruito sul bagnasciuga le creature più fantastiche. Così sono nati il triceratopo, la balena o squalo preistorico, e poi ancora il velociraptor, il coccodrillo, il pappagallo, e così via.
La gente, passando dal Borgo di Varigotti, ha cominciato a cimentarsi spontaneamente nel creare nuove forme e altri animali, papà e mamme con i proprio bambini e tanti altri hanno creato animali e figure del Varigottizoo. Un vero esperimento di scultura popolare.
Basta fare due passi sulla spiaggia di Varigotti per osservarle e, magari, improvvisarsi artisti!