Parco o area geografica di appartenenza:
Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri
L'Etichetta Olè si compone di tre pittogrammi:

Contadini per passione e giovani artigiani della terra, lavoriamo in armonia con l’ambiente valorizzando l'entroterra ligure.
Interra è natura, ambiente e ritorno alle origini, valori fondamentali per una vita sana e slow.
attraverso un esclusivo rapporto di filiera corta, proponiamo alimenti da agricoltura naturale e biologica in quantità limitata dedicati a chi crede e condivide i nostri valori.
Interra si basa sullo sviluppo sostenibile e sulla biodiversità; porta a casa tua l'eccellenza alimentare salvaguardando ambiente e natura e per un futuro più green.
I nostri prodotti provengono dall'Alta Valle Arroscia, valle unica ed incantevole dove coltiviamo i suoi appezzamenti dai quali otteniamo i prodotti che portiamo sulla tua tavola.
Indirizzo: Via Marconi,3 – Fraz, Lavina – REZZO (IM) - 18026
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Contatto telefonico: 3925666154
Facebook: https://www.facebook.com/agricolainterra
Web: https://www.interra.bio/
Prodotti
Olio DOP Riviera Ligure, Olive in Salamoia e Olio d’Altura
Siamo produttori di olio DOP Riviera Ligure – Riviera dei Fiori ottenuto da monocultivar Taggiasca che è caratterizzato da una bassissima acidità inferiore allo 0,5%. I nostri oliveti, quasi tutti nella Valle Giara di Rezzo, si caratterizzano per l’altitudine a cui sono situati. Grazie a questa condizione particolare possiamo definire il nostro olio, olio d’altura, e la caratteristica principale di questo olio è l’elevatissimo valore di polifenoli (antiossidanti benefici per la salute) contenuti rispetto agli olii più costieri.
Mettiamo le olive taggiasche in salamoia che vengono successivamente lavorate con erbe di montagna o nature e le proponiamo al pubblico intere, denocciolate in olio o in paté.
Zafferano di Montagna
Grazie ad un'attenta e particolare essiccatura a temperatura controllata, otteniamo pistilli perfetti che vendiamo secchi e non trasformati o li utilizziamo assieme al miele o per produrre la nostra pasta aromatizzata allo zafferano.
Lavanda Officinale ed essenze
Ispirati dal progetto Lavanda riviera dei Fiori, coltiviamo l’omonima Lavanda Imperia sulle alture della valle, recuperando terreni oramai incolti da decadi. In questi terreni selezioniamo lavanda sia per uso alimentare che cosmetico. E come dice il nostro amico Federico “Se i provenzali vedessero cosa abbiamo recuperato e dove siamo andati a coltivare la nostra lavanda, penso ci prenderebbero prima per pazzi, poi per eroi!”
Prodotti Orticoli Trasformati
I Pomodori secchi, il Basilico e il pesto, l’aglio di Vessalico, le marmellate di frutti selvatici, le castagne secche e i prodotti a base di castagne dei boschi circostanti.
Esperienze Biodiverse
Toccare con mano e godersi la Natura, i percorsi in bicicletta per tutti, le passeggiate educative sulla biodiversità nel bosco di Rezzo (la più grande faggeta italiana), le visite ai ponti storici disseminati lungo l’intero percorso della Giara di Rezzo, gli aperitivi negli oliveti, le visite ai pastori negli Alpeggi, le giornate formative sulle Api e le visite istruttive negli apiari di Interra e l’apiterapia.