La 71° edizione del Festival di Sanremo si terrà dal 2 al 6 marzo 2021
La kermesse canora, famosa in tutto il mondo, è stata confermata dalla Rai dal 2 al 6 marzo 2021, periodo anomalo per la tradizione della manifestazione ma che non mancherà di regalare emozioni ai tanti appassionati e portare la bellezza della Liguria nel mondo.
Direttore artistico confermato Amadeus, che già aveva portato al successo il festival nell’edizione 2020. Questi i nomi dei 20 Big in gara che saliranno sul palco dell’Ariston in una edizione senza pubblico in sala ma che sarà seguitissima in tv e online.
Tra le novità, importante quella della giuria: nella serata finale di sabato saranno tre giurie, Demoscopica, Sala stampa e Televoto a decretare il vincitore del Festival di Sanremo 2021. Grande spazio per la musica d’autore, che avrà una serata appositamente dedicata: il giovedì i Big in gara proporranno un brano a scelta appartenente al repertorio della canzone italiana e non necessariamente legato al Festival di Sanremo.
Il Festival di Sanremo nacque nel 1950 e ha significato da subito il rilancio dell’Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale. Quella 2021, sarà, per Amadeus, un’edizione innovativa e particolare, il Festival 70+1 quello della “rinascita”, dopo la pandemia.
Sarà, come sempre, uno spettacolo capace di attirare l’attenzione di milioni di appassionati, incollati alla tv, alla radio o sul web. Ma sarà anche una grande occasione per mettere in vetrina la bellezza della Liguria, con la Città dei Fiori in primo piano, la Riviera di Ponente e la meraviglia di una terra sempre più ospitale.
Per gli aggiornamenti: https://www.rai.it/programmi/sanremo
(immagina da https://commons.wikimedia.org)