Una task force e un impegno diffuso tra gli enti del territorio per sostenere le imprese che con la loro esperienza e le loro attività rispondono all'emergenza Covid-19.
Regione Liguria, avvalendosi delle competenze tecniche dell'Istituto Italiano di tecnologia-IIT e del Rina, e della collaborazione di Confindustria Liguria, Camere di Commercio, Cna Liguria e Confartigianato, ha istituito una cabina di regia per la creazione di una task force regionale a supporto delle imprese che stanno riconvertendo, o che abbiano intenzione di riconvertire, la propria attività per produrre materiale sanitario a fronte dell'emergenza Coronavirus.
La task force vuole offrire un primo sostegno alle imprese del territorio che, in deroga alle vigenti disposizioni in materia e come previsto dal Decreto Legge 18/2020 "Cura Italia", sono disponibili a produrre, importare o immettere in commercio "mascherine chirurgiche o DPI destinati agli operatori sanitari e sociosanitari e a tutti gli altri lavoratori tuttora autorizzati a svolgere la propria attività e non in condizione di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro, se e solo se esse hanno caratteristiche di protezione identiche a quelle certificate".
Di cosa si occupa la task force
![]() |
![]() |
![]() |