La Liguria ha anche un mare dentro: sono i suoi torrenti. D'inverno sono ricchi di avventure!
Periodo: durante tutto il corso dell'anno
Alessandro Bellotti, Cell. 329 8631702
Imperia
https://myben.it/
Escursioni tematiche in bicicletta e a piedi privilegiando l'aspetto naturalistico della biodiversità. Possibilità di effettuare attività di torrentismo.
Pro Loco di Pornassio
Tel. 0183 325501
Pornassio IM
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Canyoning: Il torrente Orba si presta ad escursioni in canoa, kayak e consente di effettuare interessanti percorsi di river trekking grazie alla conformazione che caratterizza il torrente ed i suoi principali affluenti.
Elenco dei percors: https://www.altavaldorba.it/2018/12/10/canoa-kayak-e-riverwalking-sul-torrente-orba/
per i dettagli tecnici sui percorsi:
• Fiume Orba:Vara Inferiore – Lago dell’Antenna • Fiume Orba: Martina – Tiglieto • Fiume Orba: Ponte di Tiglieto (Liguria) – Lago di Ortiglieto (Piemonte) • Fiume Orbarina: Piampaludo – S.Pietro d’Orba
• Rio Carpescio (Acquabianca): Acquabianca – Badia di Tiglieto
(su Orba)
Periodo: Disponibile tutta l'anno con attività differenziate in funzione della stagione
Maurizio Parodi, consigliere comunale con delega al turismo
Nicholas Bongiorni, consigliere comunale con delega alla sentieristica
Serena Siri, presidente Associazione Alta val d'Orba
Cesare Siri, presidente ASD Urbe, Botta, vice presidente ASD Urbe.
Esperienza particolarmente adatta agli amanti del river walk, che permette di raggiungere la grotta carsica denominata "Tana dell'oca". La Grotta dell' Oca è una cavità naturale posizionata alla quota altimetrica di circa 125 mt. sul livello del mare, con un dislivello positivo tra la quota di ingresso e il punto più alto della cavità di 5 mt., prevalentemente ascendente. La grotta si trova in località Gea che si raggiunge da Deiva Marina anche in autobus o in automobile. L'escursione non è adatta ai bambini.
Periodo: Tutto l'anno (preferibilmente nei mesi estivi)
Comune di Deiva Marina, Pro loco, IAT
Deiva Marina SP
IAT Tel. 0187 815858 PRO LOCO Tel. 0187 816525
Per immergersi al calare del sole nella bellezza dei borghi lericini visti dal mare in KAYAK. Si può utilizzare la propria attrezzatura oppure si può noleggiare tutto il materiale necessario presso la Scuola di Mare.
Periodo: Marzo - Settembre (tutti i giorni su richiesta - salvo condizioni meteo)
Scuola di Mare Santa Teresa
www.scuoladimaresantateresa.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 345 7700501
Lerici, Tellaro SP
Prendi confidenza col kayak ed esplora le meraviglie del Parco di Portofino e dell’Area Marina Protetta! Escursione breve ideale anche a chi non ha nessuna esperienza. In compagnia di un istruttore kayak e guida marina, pagaia costeggiando la costa da Paraggi al pittoresco porticciolo di Portofino fino a raggiungere l’Olivetta e il Faro. Lasciati conquistare dal fascino di questi territori ricchi di storia e curiosità. Ai piedi del Faro dove la natura diventa più “selvaggia”, un tuffo rinfrescante davanti al paesaggio mozzafiato è un’esperienza da non lasciarsi scappare.
Area Marina Protetta Portofino Tutto l'anno
Outdoor Portofino
http://www.outdoorportofino.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3343290804 GENOVA GE
Eventi nautici, corsi di vela, sup, kayak anche per diversamente abili. Immersioni, diving e escursioni con barche a motore con il diving Nereo Sub
Periodo: tutto l'anno
Lega Navale di Spotorno e Diving Center Nereo Sub
Salvatore Catania (Nereo Sub)
www.lnispotorno.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
019 747196 (LNI)
335 5493097 (Nereo Sub)
Spotorno SV
Tour in barca, visite guidate ed escursioni lungo gli itinerari delle Cinque Terre; a disposizione alcune piccole barche (remi o motore) per un'uscita in autonomia e piena sicurezza. Tour privati e di gruppo con natanti di mt 7.50. Uscite in kayak con soste per colazione o aperitivo
Periodo: da aprile a ottobre
https://www.cinqueterredalmare.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parisi Roberto, Cell. 340 0034920
Franceschetti F. Cell. 366 5099026"
Vivere il fiume. Il fiume Vara, dopo le precipitazioni tipiche della primavera e dell'autunno, è navigabile lungo il tratto che va da San Pietro Vara a Padivarma e anche i corsi d'acqua minori consentono di praticare sport fluviali. Il torrente Gottero, in particolare, è ideale da percorrere in torrentismo. Dal fiume si possono poi percorrere numerosi sentieri per scoprire la natura incontaminata, i borghi e i prodotti tipici della Val di Vara. Elementi di interesse: botanico (boschi ripariali, praterie montane), faunistico (trota fario, bombina variegata, tritone alpestre), culturale (borghi storici).
Periodo: l'attività può essere realizzata durante tutto l'anno, ma è correlata alle condizioni idrogeologiche e al tipo specifico di attività da svolgere. Percorsi tematici (Via del miele)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Filattiera Walter Cell. 338 9998561
Val di Vara SP