Per chi ha nel cuore e nelle gambe la passione per la mountain bike, la Liguria offre tantissime occasioni. Ci sono luoghi come Finale Ligure e l’alto piano delle Manie diventati negli anni un punto di riferimento per i biker di tutto il mondo, spazi fantastici come il promontorio di Portofino e il suo parco con tracciati per mtb e anche e-bike. E poi c’è una delle piste ciclabili più belle del mondo: l’Alta Via dei Monti Liguri con 15 gli itinerari che la traversata offre, da scegliere in base alla propria preparazione e alla propria velocità. Lunga 440 km, corre parallela alla costa offrendo paesaggi suggestivi e panorami mozzafiato: dal confine con la Toscana a quello con la Costa Azzurra, attraverso il Beigua, il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, quello delle Capanne di Marcarolo e l’Aveto.
Provincia di Genova
Attività svolte dal Parco Beigua: Biowatching (escursioni naturalistiche e trekking fotografici sulle trecce della fauna selvatica); Geo trekking (escursioni, anche fotografiche, dedicate al patrimonio geologico); Escursioni alla scoperta di cultura (borghi, Badia cistercense di Tiglieto); Escursioni dedicate alla scoperta di tradizioni e produzioni locali in collaborazione con i produttori del circuito Gustosi per natura del Parco; Birdwatching; Escursioni con le ciaspole; Snorkeling; Turismo scolastico (attività di educazione ambientale); Attività outdoor praticabili nel Parco: Nordic Walking, Mountain bike,ciclismo su strada, arrampicata e bouldering, trail running e podismo, canyoning, orienteering, equitazione e trekking Le attività si svolgono tutto l'anno grazie a proposte diversificate per stagione, con maggiore frequenza nel periodo primavera-estate. Distretto «Riviera e Parco del Beigua» composto da 16 Comuni, anche fuori Parco.
Progetto Interreg «Vivimed» Servizi innovativi per lo sviluppo della filiera turistica nell'entroterra mediterraneo” Maria Cristina Caprioglio - Direttore; Claudia Fiori - comunicazione Ente Parco www.parcobeigua.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per avere informazioni: info Parco:019 4512050
Guide Parco Beigua: 393 9896251
Sassello Su prenotazione tutto l'anno "Integrabile anche con:
- Pacchetto soggiorno:
OUTDOOR-MANIAC- pernottamento presso Ai Pozzi Village Resort Spa**** a Loano e 3 esperienze di attività outdoor (trekking, ebiking, whlaewatching)
- GROTTE DI TOIRANO INGRESSO E VISITA GUIDATA;
- GROTTE DI BORGIO VEREZZI, INGRESS E VISITA GUIDATA;
C-way srl
www.c-way.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
010 2345666
GENOVA GE
risciò/bici;
– food experiences: dimostrazione su
come si cucinano specialità tipiche,
degustazioni narrate, assaggio di
prodotti in botteghe tipiche;
– visita alle botteghe artigiane durante il
tour in risciò del centro storico.
Erica Benincà Treecycle www.treecycle.eu
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3404155861
GENOVA GE
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
010/4550378
GENOVA GE
attrezzatura da trekking, arrivo alla partenza della ferrovia Genova – Casella di piazza Manin e arrivo a Casella.
Spostamento da Casella a Montoggio (via bike o trekking o ATP) Visita al birrificio
Plurale con degustazione tematica narrata di birre e successiva visita al vicino pastificio Valle Scrivia con successivo pranzo/cena in loco.
Periodo: Tutto l'anno
LIGURIA da assaporare: degustazioni, show coking e pranzi presso alcune strutture all’interno del Parco Alessandra Rouabhi
https://www.armitaly.it/
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
346/2506782 GENOVA GE
Nei mesi di Aprile e Ottobre - Altre attività all’aria aperta: bike, snorkeling, kayak Arci Valcanonica A.P.S http://valcanonica.org http://valcanonica.org/contatti
NE GE
Abbazia Cistercense di Santa Maria alla Croce, risalente al XII secolo ed ha ospitato la prima comunità di monaci cistercensi al di fuori della Francia.
Le attività si svolgono durante il periodo che va da inizio Maggio a metà Settembre Comune di Campoligure
http://www.comune.campo-ligure.ge.it/ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CAMPO LIGURE GE
Tutto l'anno Asd Antola Outdoor
342 626 2550
TORRIGLIA GE
Tutto l'anno
Asd Antola Outdoor
342 626 2550
TORRIGLIA GE
Valbrevenna Tutto l'anno
PRO LOCO VALBREVENNA Loc. Molino Vecchio 13c, 16010 http://www.prolocovalbrevenna.it/ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
010/9390014
VALBREVENNA GE
Borzonasca Primavera - Estate Annalisa Campomenosi (Responsabile del Centro di Educazione Ambientale del Parco e Guida Ambientale Escursionistica) http://www.parcoaveto.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0185 343370
BORZONASCA GE
Servizi di base: guide MTB locali, noleggio MTB muscolari e e-bike
Servizi special interest: servizio navetta con pulmino (8 posti) e carrello portabici; seggiovia con trasporto bici;
Borzonasca
Tutto l’anno (condizioni meteo-nivologiche permettendo "Parchi: escursioni guidate in MTB dal Parco dell’Aveto al Parco di Portofino o viceversa
Feste e sagre di paese: Festa della Trebbiatura e molte altre. Downhill: disponibile anche Bike Park con piste dedicate e salita in seggiovia. Arrampicata sportiva: Falesia del Penna, Farfablocco e Lameblocco, vie di arrampicata tradizionali.
Martina Migliazzi (Consorzio Ospitalità Diffusa “Una Montagna di Accoglienza nel Parco”) https://www.unamontagnadiaccoglienza.it / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
334 61 17 354
BORZONASCA GE
Claudia Fiori, comunicazione Ente Parco
www.parcobeigua.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Caprioglio 393/9796111
Fiori 339/6468443
VARAZZE SV
Da Chiavari alla Forcella vi sono 32,4 Km. subito dopo sì entra in Val D’Aveto: attraversiamo uno stupendo altopiano (tra gli 800 e 900 metri), ricco di corsi d’acqua che vanno ad alimentare le pure acque del Fiume Aveto.
E’ anche un autentico paradiso ciclistico determinato da strada scarsamente trafficate e da valichi per tutti i gusti. L’anello del percorso, racchiude letteralmente i più bei luoghi della Riviera del Levante Ligure, dal mare ai monti ed i sensi dei ciclisti verranno stimolati non solo dalla fatica, un amante della bici non vorrà mai lasciarsi sfuggire tale occasione irripetibile.
Rapallo, Chiavari, Lavagna, Carasco,Borzonasca e Val D’Aveto
Disponibile fino al 31/12/19
A.S.D. geo davidson
Rapallo http://www.geodavidson.it/brevetto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RAPALLO GE
Ligure Tutto l'anno
Nel tratto si godrà di ampi scorci panoramici fino a Prato Rotondo. Si prosegua su asfalto in direzione della vetta del Monte Beigua e si percorra una discesa verso Faie. Si segua la sterrata dritta di fronte a noi e poi subito a sinistra per un breve single track in salita arrivando sulla larga sterrata in direzione del single track Boavista Express, con alcuni passaggi su roccia mai impegnativi. Proseguendo ci si ritrova in un divertente e suggestivo canyon stretto tra la vegetazione che giunge fino all'asfaltata nei pressi di Casanova. Si risalga su asfalto per 1,5 km fino ad uno spiazzo, direzione trail FS, caratterizzato da divertenti compressioni e da un fondo scorrevole e veloce. Il tutto immerso nella macchia mediterranea e panorami suggestivi.
Periodo: Tutto l'anno
Tutto l'anno
Santa Margherita Ligure
Periodo: Tutto l'anno
Santa Margherita Ligure
Periodo: Tutto l'anno
Provincia di Savona
Tutto l'anno. Trekking, itinerari tematici e avventura
www.alassio4fun.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0182 1905852 - 3922237757
Alassio SV
Tutto l'anno Enogastronomico, rurale, slow, cultura e trekking www.agriturismo-cele.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
019 991936/349 7760479/019990021
Celle Ligure SV
Agriturismo Çele, Via Sanda, 20 - 17015 Celle Ligure;
019 991936/349 7760479/019990021
Celle Ligure SV
Agriturismo Çele, Via Sanda, 20 - 17015 Celle Ligure;
Tutto l'anno
www.turismocelleligure.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
019 990021
Celle Ligure SV
Più recentemente la città è stata scelta da squadre di calcio internazionali, quali il Bayer e il Benfica, per organizzare stage e campi estivi per ragazzi.
Tutto l'anno Family, mare, trekking, bike, eventi, nautico www.turismocelleligure.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
019 994056/019 990418 Celle Ligure SV
Favorito dal clima mediterraneo, rappresenta un territorio che si può vivere 365 giorni l’anno. Mare, sentieri da trekking, trail running e mountain bike, grotte e falesie, qui ognuno può trovare il modo migliore per esprimersi attraverso la pratica di sport all’aria aperta.
Contatta il Consorzio per info su come organizzare al meglio la tua Esperienza Outdoor!
Tutto l'anno
Stefano Schiappapietra www.finaleoutdoorresort.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
346 6738450
Finale Ligure SV
Attività legate al lago in estate. Escursioni di trekking tutto l’anno, escursioni con micologo in primavera e in autunno, visite in fattoria primavera ed estate. Passeggiate a cavallo primavera estate ed autunno. Attività legate alla Bike in primavera, estate ed Autunno. Laboratori didattici tutto l’anno. Ristoranti che offrono prodotti tipici della tradizione, ristorante con pesca facilitata di trote cucinate nell’immediato.
Sindaco di Osiglia Paola Scarzella e Dania Nava Imbarcadero
Paola Scarzella 333 8213162 Osiglia SV
www.comune.osiglia.sv.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Favorito dal clima mediterraneo, rappresenta un territorio che si può vivere 365 giorni l’anno. Mare, sentieri da trekking, trail running e mountain bike, grotte e falesie, qui ognuno può trovare il modo migliore per esprimersi attraverso la pratica di sport all’aria aperta.
Contatta il Consorzio per info su come organizzare al meglio la tua Esperienza Outdoor!
Tutto l'anno
Stefano Schiappapietra www.finaleoutdoorresort.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
346 6738450
Finale Ligure SV
Tutto l'anno
Il Mare Hotel di Savona propone escursioni, attività mtb con la Konca Verde Ride Experience. Itinerari tematici alla scoperta dei forti della Conca Verde risalenti la Prima Guerra Mondiale e visite al Museo dell’Arte Vetraria Altarese Mauro Giogli e Massimo Furia www.koncaverde.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Savona SV
Tutto l'anno
Il Mare Hotel di Savona propone escursioni, attività mtb con la Konca Verde Ride Experience. Itinerari tematici alla scoperta dei forti della Conca Verde risalenti la Prima Guerra Mondiale e visite al Museo dell’Arte Vetraria Altarese Mauro Giogli e Massimo Furia www.koncaverde.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Savona SV
Differenti proposte: con bici elettrica, con mtb e mtb portata dal cliente. Tutto l'anno Cene con menu degustativo con prodotti stagionali tipici del territorio e Wedding. Carla e Ivano Ravera
Hotel Ristorante Pian del Sole, Via Pianferioso, 23 - 17046 Sassello
www.piandelsole-hotel-ristorante.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 019 724255 Sassello SV
Naturalmare: escursioni, snorkelling, mtb. Superbike: escursioni guidate in mtb. Tutto l'anno Trekking, accessibile, rurale slow
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Spotorno SV
MTB: nella zona sono presenti diversi percorsi da affrontare in sella alle MTB, con diversi gradi di difficoltà. La zona si presta più a specialità Mountain bike come enduro, cross country, freeride, con alcune belle pedalate lungo la dorsale appenninica immersi in paesaggi unici e discese adrenaliniche lungo il versante mare ed entroterra. Collegamenti con Alta Via: • Vara Inferiore - Rifugio Argentea- Arenzano ( parte percorso progetto mtb Beigua 3) • Acquabianca- Ponte Bruxetta- Alta Via- Passo Gava - Crevari ( parte percorso progetto mtb Beigua 4) Percorsi interni: • S.Pietro d'Olba- Monte Colma - Olbicella • S.Pietro d'Olba- Monte Laiun- Acquabuona • Vara Inferiore - Passo del Faiallo. BIKE: zona particolarmente adatta a percorsi ad anello, che si svolgono su strade asfaltate generalmente poco trafficate (fatta eccezione nei weekend durante la bella stagione), in mezzo a paesaggi scenografici con bellissimi panorami. I percorsi presentano molte alternative e si possono quindi realizzare tragitti più o meno impegnativi, in base al tempo disponibile ed all'allenamento. I percorsi possono partire sia dalla costa del Genovesato o del Savonese, sia dal basso Piemonte (Acqui, Ovada, Monferrato), entrando dalla valle attraverso valichi, con caratteristiche altimetriche differenziate. I valichi sono il Passo del Faiallo (da Voltri - Turchino ), il monte Beigua (da Varazze), il Passo del Giovo (da Albissola), il valico della Crocetta (da Rossiglione), il Bric Breton (da Acqui). Oltre al valore tecnico dei percorsi, sono assicurati panorami mozzafiato e attraversamento di luoghi di grande interesse naturalistico. In questo contesto è semplice scegliere un percorso adatto alle proprie esigenze, solamente per esempio forniamo due possibili itinerari: • Voltri - Passo del Turchino (alt. 512) - Passo del Faiallo
(alt.1061) - San Pietro d'Olba - Piampaludo - Monte Beigua (alt.
1283 ) - Varazze • Acqui - Ovada - Rossiglione - Valico della Crocetta (alt. 613) - Tiglieto - Acquabianca - Vara Superiore - San Pietro d'Olba -
Palo - Bric Breton (alt. 748) - Acqui"
Disponibile tutta l'anno con attività differenziate in funzione della stagione
Strettamente integrato con i prodotti che riguardano la promozioni delle attività tipiche della zona quali enogastronomia, artigianato e produzione locale di alimenti. Come completamento alle proposte legate al “Turismo Slow” per dare una ampio ventaglio di possibilità differente sempre legate all'aria aperta Maurizio Parodi, consigliere comunale con delega al turismo; Nicholas Bongiorni, consigliere comunale con delega alla sentieristica; Serena Siri, presidente Associazione Alta val d'Orba; Cesare Siri, presidente ASD Urbe, Botta, vice presidente ASD Urbe. www.comune.urbe.sv.it www.altavaldorba.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maurizio Parodi 348 3435003; Nicholas Bongiorni 346 4095502; Serena Siri 347 8300620; Cesare Siri 335 7284900; Botta 340 3895935 Urbe SV
Provincia di Imperia
Mese di agosto SENTIERISTICA: Alta via dei Monti Liguri Associazione Monesi Young Alessandro Bellotti https://myben.it/
Cell. 329 8631702
Imperia IM
La presenza di frantoi collegati ad un ampia dimensione olivata sul territorio e ad una rete di sentieri e mulattiere spesso in corso di recupero, nonché di vie interpoderali e strade bianche sempre utilizzate rende possibile l’escursione a piedi su sentieri segnati, i percorsi bike e mtb todo terreno.
È possibile, da novembre a fine marzo, anche partecipare alla raccolta presso alcune aziende preparate alla necessità. Tutto l'anno - Olio nuovo da novembre ad aprile
Il prodotto è già collegato all’esperienza “Assaggia la Liguria” (www.assaggialaliguria.it) con Enoteca Regionale della Liguria e Basilico Genovese DOP. CULTURA - PARCHI CULTURALI - ITINERARI TEMATICI - BORGHI - SCOLASTICO
Consozio di Tutela Olio Extra Vergine d'Oliva DOP Riviera Ligure Giorgio Lazzaretti www.oliorivieraligure.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0183 767924 Imperia IM
Tutto l'anno (a partire dal 2020)
SENTIERISTICA: Sentiero Liguria. Consorzio Forestale Monte Bignone Sonia Zanella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 347 0886774
Sanremo IM
Pro-loco di Pornassio Pro Loco di Pornassio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0183 325501
Pornassio IM
Pro-loco di Pornassio Pro Loco di Pornassio Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0183 325501
Pornassio IM
Durante tutto il corso dell'anno
Visite in cantina. Associazione Monesi Young Alessandro Bellotti
https://myben.it
Cell. 329 8631702
Imperia IM
Provincia di La Spezia
Tra le varianti, prima di raggiungere Cà Marconi, è possibile curvare verso l'abitato di Mezzema seguendo la stretta strada che dal casello passa sotto il ponte autostradale e, superato il piccolo borgo, percorre un sentiero sterrato e successivamente la mulattiera in ciottolato con discesa a gradoni, fino a sbucare sulla strada in Loc. Arenella e poi proseguire per Deiva Marina.
Tutto l'anno Outdoor - avventura, mare, borghi e rurale slow
Comune di Deiva Marina, Pro loco, IAT IAT Tel. 0187 815858 PRO LOCO Tel. 0187 816525 Deiva Marina SP
Cell. 348 7628240 Val di Vara - Carrodano (Mattarana) SP
Cell. 3474657039
Val di Vara SP
Tutto l'anno
Shuttle, vendita, assistenza, riparazione, tours, noleggio di biciclette
Creazione di Pump Track (pista per la pratica della bicicletta)
Scuola MTB per bambini e giovani
Pulizia e manutenzione sentieri
Ciuffardi Yuri Cell. 331 9590153
Riccò del Golfo, Val di Vara, Cinque Terre SP
Eventi calendario:
https://www.comune.bolano.sp.it/index.php?option=com content&view=article&id=293:manifestazioni-ed-eventi&catid=59&Itemid=106
Comune di Bolano
Circolo Ippico Sagittarius Comune Tel. 0187 941720 Circolo Ippico Sagittarius Cell. 348 0535280 Ceparana di Bolano e Area Parco Montemarcello Magra SP
Possibilità di visite guidate alle cantine locali
Trekking tenuta di Marinella e passerella Portus Lunae
Ciclopedonale Canale Lunense (Santo Stefano di Magra-Luni)
Tutto l'anno
Visite alla cave di marmo di Carrara e al Santuario Madonna del Mirteto
" IAT - Comune di Luni www.comune.luni.sp.it
Tel. 0187 690123
Luni SP
prenotazione/ a richiesta-è necessario un buon equipaggiamento-condizioni meteo in sicurezza" Escursioni a terra e in barca, cultura Scuola di Mare Santa Teresa www.scuoladimaresantateresa.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 345 7700501
Caprigliola, Bocca di Magra, Montemarcello, Lerici SP/MS
Evento sportivo di Enduro caratterizzato da n. 4 tappe nel Levante Ligure: Sestri Levante Riva Trigoso, Sarzana con evento finale a Le Grazie.
L’evento sportivo si svolge in collaborazione con ASD Break Bike di Sestri Levante, UILSP e Federazione Ciclistica Italiana. Da due anni l'evento è stato caratterizzato dalla presenza di atleti delle confinanti nazioni e Top Player di livello internazionale.
Tutto l'anno (la manifestazione viene organizzata nel periodo invernale, approfittando del clima mite della nostra regione anche nella bassa stagione, in modo da incentivare la destagionalizzazione dell'offerta turistica "La manifestazione viene effettuata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Portevenere, del Parco di Portovenere e dei Comuni di riferimento.
Si collabora inoltre con le seguenti Associazioni presenti sul territorio: Pro Loco, CAI, Soccorso Alpino, Protezione Civile e altri.
Dallara Daniele (Pres. Associazione) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dallara Daniele Cell. 339 1041002
Davide Cell. 338 9220816
Segreteria: Cell. 3314800665 Levante Ligure SP
Evento sportivo di Enduro caratterizzato da n. 4 tappe nel Levante Ligure: Sestri Levante Riva Trigoso, Sarzana con evento finale a Le Grazie.
L’evento sportivo si svolge in collaborazione con ASD Break Bike di Sestri Levante, UILSP e Federazione Ciclistica Italiana. Da due anni l'evento è stato caratterizzato dalla presenza di atleti delle confinanti nazioni e Top Player di livello internazionale.
Tutto l'anno (la manifestazione viene organizzata nel periodo invernale, approfittando del clima mite della nostra regione anche nella bassa stagione, in modo da incentivare la destagionalizzazione dell'offerta turistica "La manifestazione viene effettuata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Portevenere, del Parco di Portovenere e dei Comuni di riferimento.
Si collabora inoltre con le seguenti Associazioni presenti sul territorio: Pro Loco, CAI, Soccorso Alpino, Protezione Civile e altri.
Dallara Daniele (Pres. Associazione) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dallara Daniele Cell. 339 1041002
Davide Cell. 338 9220816
Segreteria: Cell. 3314800665 Levante Ligure SP