Vigneti. Poesia. Limoni. Le cinque terre sono un mondo da scoprire. Ecco qualche idea!
Cielo, mare, i filari di vigneti e migliaia di chilometri di muretti a secco patrimonio dell’Umanità Unesco. Le Cinque Terre sono un luogo speciale in ogni stagione per la loro potente bellezza. Ecco una serie di escursioni per godersi questi luoghi straordinari.
Info: https://www.parchiletterari.com

Pedalando nel blu: un itinerario in bici nel blu e nella luce, sulla pista ciclabile della lunghezza complessiva di circa 5 km, realizzata sulla ex ferrovia. Il percorso inizia sopra il porticciolo di Framura e arriva fino a Levanto tra gallerie e sprazzi di mare.

Un trekking sulle vie del sacro, percorrendo la Via dei Santuari delle Cinque Terre. Tra sentieri, vigneti e luoghi dello spirito, tra La Spezia, Fabiano Alto, Porto Venere, Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso.

Una camminata tra i vigneti e il giallo abbacinante dei famosi limoni di Monterosso, tra rime di Montale, luce e profumi di Liguria, in attesa della famosa Festa del limone di Monterosso.
Per info: http://www.comune.monterosso.sp.it
o https://www.facebook.com/ComuneMonterossoAlMare/

Un trekking sulle alture di Manarola, attraverso i vigneti tra il Groppo e Volastra, con gli ingegnosi trenini per la vendemmia, per poi tornare a Manarola, borgo romantico a picco sul mare.

