Anteprime nazionali. Interpreti straordinari. Il meglio del teatro della prossima stagione. Dal 7 luglio al 19 agosto 2018 a Borgio Verezzi si scoprono le stelle del teatro di domani
Dal 7 luglio al 19 agosto 2018, si terrà la 52° edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi che mescolerà, ancora una volta, testi contemporanei, spesso inediti con i grandi classici del repertorio. Ancora una volta si conferma una vetrina di novità per la stagione invernale.
Sul palco davanti alla Chiesetta di Sant’Agostino sono sbocciati registi e attori diventati poi grandi protagonisti della scena nazionale e sono arrivati spettacoli che hanno fatto storia.
Tredici i titoli del 2018: 10 in prima nazionale, con un Premio Veretium arrivato alla 48° edizione e che verrà assegnato alla memoria di Luigi De Filippo. Dopo qualche anno torna anche il Premio per il miglior attore o attrice non protagonista a giudizio esclusivo degli spettatori e non più dai soli abbonati.
Lo scenario, straordinario, sarà sempre quello della suggestiva scenografia naturale della Chiesetta di Sant’Agostino, con in alto il cielo stellato sopra il borgo medievale.
Ecco il programma del festival. Per maggiori info: https://www.festivalverezzi.it/
- martedì 24 luglio – Prima nazionale
Il diario di Adamo ed Eva
di Mark Twain
con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti
Regia Francesco Branchetti - venerdì 27, sabato 28, domenica 29 luglio – Prima nazionale
Squalificati
di Pere Riera con Stefania Rocca e con Andrea De Goyzueta, Fabrizio Vona
Regia Luciano Melchionna - mercoledì 1, giovedì 2 agosto – Prima nazionale
Un autunno di fuoco
di Eric Coble
con Milena Vukotic e Maximilian Nisi
Regia Marcello Cotugno - sabato 4 agosto – Evento speciale nelle Grotte di Borgio Verezzi
Debora’s Love
di Debora Caprioglio e Francesco Branchetti con Debora Caprioglio
regia Francesco Branchetti - domenica 5, lunedì 6, martedì 7 agosto – Prima nazionale
Alle 5 da me
di Pierre Chesnot con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero
Regia Stefano Artissunch - venerdì 10, sabato 11 agosto – Prima nazionale
Casalinghi disperati
di Cinzia Berni e Guido Polito
con Nicola Pistoia, Gianni Ferreri, Max Pisu, Danilo Brugia
Regia Diego Ruiz - domenica 12, lunedì 13, martedì 14 e giovedì 16 agosto – Prima Nazionale
Evento speciale nelle Grotte di Borgio Verezzi
Purgatorio
Spettacolo itinerante sui brani della ‘Comedìa’ di Dante Alighieri con gli attori della Compagnia Teatrale ‘Uno Sguardo dal Palcoscenico’ e la partecipazione straordinaria di Miriam Mesturino, Manuel Signorelli, Davide Diamanti regia di Silvio Eiraldi - sabato 18, domenica 19 agosto – Prima nazionale
Non si uccidono così anche i cavalli?
tratto dall’omonimo romanzo di Horace McCoy
Traduzione Giorgio Mariuzzo – Adattamento Giancarlo Fares
con Giuseppe Zeno e con Sara Valerio, un cast di 14 attori e una band di musica dal vivo regia di Giancarlo Fares