La Liguria è ricca di falesie, pateti e sentieri sul mare dove praticare l'arrampicata e le altre attività outdoor.
Provincia di Genova
Progetto Interreg «Vivimed» Servizi innovativi per lo sviluppo della filiera turistica nell'entroterra mediterraneo” Maria Cristina Caprioglio - Direttore; Claudia Fiori - comunicazione Ente Parco www.parcobeigua.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maria Cristina Caprioglio 393 9796111; Claudia Fiori 339 6468443 Arenzano SV/GE
Provincia di Savona
Comune di Borgio Verezzi, Ufficio Cultura e Turismo
Escursioni – hiking sulla rete sentieristica di Borgio Verezzi: coloratissime Grotte turistiche collegate alla natura calcarea del sottosuolo e nel raggio di poco più di due km quadrati si incontrano mare e spiaggia, borghi storici, boschi, colline, campagne e una fitta rete escursionistica.
I sentieri attualmente tracciati e mappati (Sentiero Natura, Cultura, Geologico, Carri Matti, Ramate, Sentiero Liguria, e altri), la palestra di roccia “Falesia delle 100 Corde”, l'area costiera con la “beach-rock” (spiaggia fossile) e i relativi Sentieri Blu.
Tutto l'anno
Festival Teatrale di Borgio Verezzi, uno dei Borghi più Belli d'Italia
Anna Maria Chiudaroli
www.borgioverezzisentieri.altervista.org Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
019 618227
Borgio Verezzi SV
Comune di Urbe, Associazione Alta Val d'Orba e ASD Urbe "Arrampicata sportiva: Sono presenti alcune vie attrezzate, ricavate in un contesto morfologicamente tipico della zona di Urbe (serpentino), che in ragione dello scenario incantevole, dei severi profili di queste serpentiniti, nonché la verginità del sito in sé, rendono una visita a questo piccolo angolo di mondo un must per gli amanti della natura selvosa tipica dell'Alta Valle dell'Orba. L'elenco delle pareti attrezzate con l'indicazione del link dove si possono trovare i dettagli tecnici:
- Rocche dell Orbarina https://www.falesia.it/it/crag/1065/urbe-rocche-dellorbarina.html
- Rocca della Serra https://www.falesia.it/it/crag/1303/urbe-rocca-della-serra.html
- Pilastrino Coccinelle https://www.gulliver.it/itinerario/64927/
- Rocca dei Canaloni https://www.gulliver.it/itinerario/69430/ Bouldering: La conformazione della valle si adatta a questa elettrizzante attività di arrampicata su massi. L'ASD di Urbe ha individuato in particolare tre siti particolarmente adatti per questa specialità : • La Fossa a San Pietro d'Olba • Verdina a San Pietro d'Olba
- La Marasca" Disponibile tutta l'anno con attività differenziate in funzione della stagione Strettamente integrato con i prodotti che riguardano la promozioni delle attività tipiche della zona quali enogastronomia, artigianato e produzione locale di alimenti. Come completamento alle proposte legate al “Turismo Slow” per dare una ampio ventaglio di possibilità differente sempre legate all'aria aperta
Maurizio Parodi, consigliere comunale con delega al turismo; Nicholas Bongiorni, consigliere comunale con delega alla sentieristica; Serena Siri, presidente Associazione Alta val d'Orba; Cesare Siri, presidente ASD Urbe, Botta, vice presidente ASD Urbe.
www.comune.urbe.sv.it www.altavaldorba.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maurizio Parodi 348 3435003; Nicholas Bongiorni 346 4095502; Serena Siri 347 8300620; Cesare Siri 335 7284900; Botta 340 3895935
Urbe SV
L'Outdoor nel Finalese è da oltre 20 anni un modello a livello internazionale. Il territorio comprende i comuni di Finale Ligure, Calice Ligure, Giustenice, Magliolo, Noli, Orco Feglino, Borgio Verezzi, Pietra Ligure, Rialto, Spotorno, Tovo San Giacomo e Vezzi Portio, e grazie ad una predisposizione naturale per la pratica di numerose attività outdoor – tra le più note a livello internazionale la mountain bike con le sue diverse discipline e l’arrampicata – il Finalese è conosciuto e frequentato da appassionati e sportivi che riconoscono la sua unicità. Favorito dal clima mediterraneo, rappresenta un territorio che si può vivere 365 giorni l’anno. Mare, sentieri da trekking, trail running e mountain bike, grotte e falesie, qui ognuno può trovare il modo migliore per esprimersi attraverso la pratica di sport all’aria aperta. Contatta il Consorzio per info su come organizzare al meglio la tua Esperienza Outdoor!
Tutto l'anno
Stefano Schiappapietra
www.finaleoutdoorresort.com
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
346 6738450 Finale Ligure SV
Provincia di Imperia
Arrampicata sportiva guidata da tecnici UISP - Esperienze di orienteering guidata da tecnici UISP. Attività specifiche anche per le scuole Durante il corso dell'anno
PARCHI: Parco delle Alpi Liguri - SENTIERISTICA: Alta via dei Monti Liguri Sebastiano LOPEZ - UISP (Unione Italiana Sport per tutti)
Sebastiano LOPEZ www.uisp.it/imperia/ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 347 9433259 Triora IMProvincia di La Spezia
La Palestra di roccia: per gli amanti dell'arrampicata la "Rocca di Pria Zinara" è una tappa imperdibile. Si tratta di una struttura rocciosa di durissimo diaspro rosso, nota come "la Sfinge" per il caratteristico profilo che la contraddistingue. Gli itinerari di scalata a disposizione sono circa una trentina, tutti con chiodatura ravvicinata. La parete è fruibile in tutte le stagioni, ma risulta adatta solo a praticanti della disciplina dotati di attrezzature tecniche specifiche previste.
Tutto l'anno
Comune di Deiva Marina, Pro loco, IAT
IAT Tel. 0187815858 PRO LOCO Tel. 0187 816525 Deiva Marina SP
https://www.falesia-it/crag/651/la-sfinge-deiva.html
https://www.prolocodeivamarina.it/arrampicata/
Arrampicata in ambiente. Lezioni di arrampicata per chi inizia o per chi vuole migliorare le proprie abilità seguiti da guide alpine certificate. Tutto l'anno
Trekking, bike, borghi, enogastronomia White and Blue mountain guides Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Cell. 347 1875566Portovenere (Muzzerone) SP