La regione si conferma la prima assoluta per numero di Bandiere Blu, simbolo di acque cristalline e di servizi balneari al top
Con 27 vessilli a sventolare tra la Riviera di Ponente e quella di Levante, la Liguria si conferma al vertice della classifica delle Bandiere Blu, riconoscimento internazionale istituito nel 1987. Il record italiano conquistato, anche quest’anno, dalla Liguria è di 27 località premiate per le spiagge da sogno e l'incanto della costa oltre ai servizi dell'accoglienza e alla qualità del mare. La Bandiera Blu, viene assegnata annualmente dalla Fee (Foundation for environmental education).
Le spiagge liguri sulle quali sventola quest'anno la Bandiera Blu sono:
- Provincia di Imperia:
Bordighera (Capo Sant'Ampelio Zona Ovest e Capo Sant’Ampelio Zona Est)
Taggia (Arma di Taggia)
Santo Stefano al Mare (Baia Azzurra, Il Vascello)
San Lorenzo al Mare (U Nostromu - Prima Punta, Baia delle Vele) - Provincia di Savona:
Ceriale (Litorale)
Borghetto Santo Spirito (Litorale)
Loano (Spiaggia Levante Porto, Spiaggia di Ponente)
Pietra Ligure (Ponente)
Finale Ligure (Spiaggia di Malpasso-Baia dei Saraceni, Finalmarina, Finalpia, Spiaggia del Porto, Varigotti, Castelletto San Donato)
Noli (Capo Noli-Zona Vittoria-Zona Anita-Chiariventi)
Spotorno (Lido),
Bergeggi (Il Faro, Villaggio del Sole)
Savona (Fornaci)
Albissola Marina (Lido)
Albisola Superiore (Lido)
Celle Ligure (Levante e Ponente)
Varazze (Arrestra, Ponente Teiro, Levante Teiro, Piani D'Invrea) - Provincia di Genova:
Camogli (Spiaggia Camogli Centro – Levante, San Fruttuoso)
Santa Margherita Ligure (Scogliera Pagana, Punta Pedale, Paraggi, Zona Milite Ignoto)
Chiavari (Zona Gli Scogli)
Lavagna (Lungomare)
Moneglia (Centrale/La Secca/Levante) - Provincia di La Spezia:
Framura (Fornaci)
Bonassola (lato est e lato ovest)
Levanto (Ghiararo, Spiaggia Est La Pietra)
Lerici (Venere Azzurra, Lido, San Giorgio, Eco del Mare, Fiascherino, Baia Blu, Colombo)
Ameglia (Fiumaretta)