Volete sfuggire al caldo? Ecco 10 posti in cui rifugiarsi dall'anticiclone africano!
L'anticiclone africano stringe nella sua morsa anche la Liguria. Se una doccia e un gelato non bastano per sfuggire al caldo atteso in questi giorni, ecco dieci bei posti in cui rifugiarvi!
1. La spiaggia dei Balzi Rossi

2. Monesi di Triora
Nel ponente Ligure, quasi al confine con la Francia, c'è Monesi di Triora. In provincia di Imperia basta pensare a questa località posta a 1376 m s.l.m. alle pendici del monte Saccarello (2201 m s.l.m. - il monte più alto della Liguria) per sentirsi già più freschi. D'estate è punto di partenza per trekking e stupende passeggiate, da non perdere la festa della cucina bianca nella vicina Mendatica.
La Monesi – Limone, la Via del Sale un bellissimo tracciato sterrato nell’estremo ponente ligure che collega e Alpi Piemontesi e Francesi al Mare Ligure, torna percorribile fino all’autunno.
Ben 40 km di strade di montagna completamente sterrate, tra marmotte e stambecchi, con un’altitudine che supera i 2000 metri d’altezza delle Alpi poco lontano dal blu intenso del Mar Ligure: la Monesi – Limone è un vero paradiso per chi ama il trekking e la mountain bike.
(Immagini tratte da http://www.laviadelsale.com )

3. Lecchiore

4. Mioglia
In provincia di Savona, ai confini con il Piemonte, c'è Mioglia. Immersa nel verde, a soli 25 Km dal mare, Mioglia è il paese ideale per chi ricerca pace, tranquillità, aria sana e fresca.
A Mioglia si trovano anche aziende agricole locali che coltivano prodotti biologici: pomodori, patate, legumi, foraggi, verdure, granoturco, grano, basilico, zucche ed altri ortaggi, genuini e a km 0.
https://www.facebook.com/comunedimioglia/

5. Giustenice

6. La Val Trebbia

7. Rezzoaglio

8. Alta Val di Vara

9. Fiumaretta
Fiumaretta, nel comune di Ameglia, è una località balneare alla foce del Magra con spiagge sabbiose come quelle di Punta Bianca e Punta Corvo

10. Bocca di Magra
