Sapete cos'è una crêuza? Eccone alcune spettacolari
Sapete che cos'è una crêuza? È un sentiero, un viottolo, una mulattiera che sale dal mare.
In un territorio verticale come quello della Liguria, percorrere, "fare una crêuza" è naturale: per tornare a casa nei vicoli di un borgo, per lavorare tra le vigne alle Cinque Terre, per andare a pescare o per raggiungere un santuario. I liguri sono abituati alle crêuze, ma chi non le conosce, vedendole, ha l'impressione della scalinata per il Paradiso, la classica Stairway to Heaven.
Alcune crêuze sono spettacolari: sembrano collegare direttamente il blu del mare a quello del cielo. Non per nulla Fabrizio De André le ha cantate in una delle sue canzoni più belle: Crêuza de mä. Ecco alcune immagini tratte da Instagram.
Sant'Ilario (Genova)

San Rocco di Nervi (Genova)

Bogliasco

Punta Chiappa (Camogli)

Lavagna

Rapallo - Montallegro

Verezzi

Latte (Ventimiglia)

Le Calandre, Ventimiglia

Monesteroli

Alle Cinque Terre

Riomaggiore

Portovenere
