Ecco dodici luoghi, dodici idee per i vostri autoscatti in Liguria
Appartenete anche voi all’esercito dei selfie? Ovunque andate cercate un posto, un panorama, un vip con cui immortalarvi? Ecco 12 posti in Liguria dove potrete farvi dei selfie come si deve!
1. Portofino
Portofino

2. Cervo
Dall’altra parte della Liguria, in provincia di Imperia, troverete il bellissimo borgo di Cervo.
A Cervo c'è l'imbarazzo della scelta: tra vicoletti che sbucano sul mare, terrazzini con micioni a leccarsi i baffi e la stupenda Chiesa dei Corallini, costruita grazie ai contributi della pesca del corallo.
Se ci capitate durante il famoso "Festival di musica da camera di Cervo" o durante "Cervo ti strega", non sarà difficile incontrare musicisti, cantanti e anche gli scrittori finalisti del famoso premio Strega.

3. Alassio

4. Sestri Levante

5. Dolceacqua
Dolceacqua

6. Porto Venere
Vale la pena di salire alla chiesa di San Pietro e fotografarsi tra i marmi e l’ardesia con davanti il mare infinito.
Porto Venere

7. La Grotta dei falsari

8. La Lanterna di Genova

9. La Casa di Cristoforo Colombo a Genova

10. Framura

11. Sanremo
Come non farsi una foto a Sanremo? Se d'inverno, durante il Festival di Sanremo, nei vicoli che scendono al mare dietro al Teatro Ariston potrete incrociare cantanti e Vip, d'estate ci sono le spiagge in cui farsi fotografare. Oppure, cercate la statua di Mike Buongiorno nei pressi della "Vasca", via Matteotti, o fatevi uno scatto al Casinò o, ancora, sulla passeggiata dell'Imperatrice, così chiamata in onore dell'imperatrice di Russia Maria Alexandrovna che si innamorò della Città dei fiori.

12. Manarola
Impossibile salurare la Liguria senza uno dei suoi souvenir più belli, una foto a Manarola, una delle Cinque Terre. Straordinario quando le onde del mare agitato salgono fin quasi a lambire il borgo, oppure, per Natale, quando s'accende il presepe luminoso più grande del mondo.
