Concerti, incontri e teatro in Liguria. Ecco cosa ci aspetta in scena dal 16 al 22 maggio 2022
Sanremo: Giustizia mosse il mio alto fattore - Dante Inferno Canto III
Ore 16.30. Liceo Cassini, Villa Magnolie, ingresso libero: dialogo sulla giustizia tra un magistrato e un filologo. Partecipano il Giancarlo Caselli e il Corrado Bologna (filologo)
Bordighera: Lunedì del Movimento civico
Ore 18, Cinema Olimpia, ingresso libero. Conversazione: “L’urgenza della rivoluzione ecologica: nuovo ruolo e nuove sfide per lo Stato Democratico-Sociale”, con il Prof. Fabio Tirio dell’Università di Genova.
Gog: Zlatomir Fung, Mao Fujita
16 maggio 2022 ore 20:30, Teatro Carlo Felice, Genova
Zlatomir Fung è stato il primo americano negli ultimi quattro decenni e il musicista più giovane ad aver vinto, a soli vent'anni, il Primo Premio al Concorso Internazionale Čajkovskij nel giugno 2019.
https://www.gog.it
Politeama Genovese: Miracolato Genova
Ore 21. Spettacolo con Max Angioni, stand up comedian.
www.politeamagenovese.it
Palazzo Ducale, Genova: Annot-Azionisullo stupore
Ore 18, Cortile Maggiore. Dance Ensemble Opera Studio in una coreografia di Giovanni Di Cicco. Ingresso libero.
www.palazzoducale.genova.it
Sanremo, Martedì Letterari: “Le nostre imperfezioni”, di Luca
Ore 16.30, Teatro dell’Opera del Casinò, ingresso libero. Con il gruppo Penelope.
Savona, Officine Solimano. Raindogs: John Paul Keith & Band
Uno dei più grandi rappresentanti moderni del Memphis Rock’n’Roll sound: John Paul Keith arriva al Raindogs
https://www.officinesolimano.it/
Le metamorfosi di Genova dalle origini all’età moderna, Palazzo Ducale
Ore 18, Sala del Maggior Consiglio. La civiltà di Villa, incontro con Sara Rulli, MiC – Ministero della Cultura
https://palazzoducale.genova.it/
Ore 21. Concerto di Giovanni Allevi
www.politeamagenovese.it
Teatro Comunale di Ventimiglia: Dante, Giotto e l’amore
Ore 21. Spettacolo di e con Vittorio Sgarbi con musiche di Valentina Corvina. Teatro Comunale, info e prenotazioni 0184 6183225/223
https://www.facebook.com/
Bordighera: Museo Bicknell. Il Maggio dei Libri 2022
Ore 16. Presentazione “L’erbario di Clarence Bicknell. Tra Riviera e Alpi Marittime2. Intervengono Daniela Gandolfi (responsabile IISL di Bordighera) e Giovanni Russo (bibliotecario IISL), Daniele Arobba e Rosanna Caramiello., via Romana 39, ingresso ad offerta libera sino ad esaurimento posti, info 0184 263601
Savona, Officine Solimano. Raindogs: Earthless (USA) + MaidaVale (SWE)
Il super-power-trio formato da Mario Rubalcaba (OFF!/Rocket From The Crypt/Hot Snakes), Isaiah Mitchell (Nebula/Drunk Horse/Golden Void) e Mike Eginton (Electric Nazarene) torna al Raindogs House per l’ unico concerto in Italia di questo tour
https://www.officinesolimano.it/
La Claque: Zibba, distrazioni tour 2022
Ore 21.30. Concerto minimale, chitarra e loop, attraverso i momenti più intimi e incisivi del repertorio di Zibba
https://teatrodellatosse.it/
Teatro Carlo Felice, Genova: Ciclo Beethoven
Ore 20. Concerto, direttrice Speranza Scappucci
https://teatrocarlofelice.com/
Storie di gregari e di campioni
Palazzo Ducale – piano terra - sala Liguria Spazio Aperto, fino a domenica 29 maggio con gli orari 10-12 / 17-19.
Mostra organizzata da Fondazione 100 Fiori, FIAB, Cicloriparo, e Circolo degli Artisti. Il ciclismo come pretesto per narrare con racconti e con dipinti, situazioni di impegno, di competizioni, di talenti, di sfide, di atti di umanità, nello scorrere delle nostre esperienze umane. In particolare vi saranno presentate opere di Angelo Elio Barabino, Albert Barreda, "JOTAF" Felix Diaz, Giacomo Lusso, Aldo Pagliaro, Arturo Santillo, Beppe Schiavetta, Carlo Sipsz e Bruno Volpez. La mostra sarà visitabile a partire dalle 17,30
Teatro della Tosse, Genova
- Glory Wall, Sala Aldo Trionfo, dal 19 al 22 maggio
Spettacolo di Leonardo Manzan che si è aggiudicato il premio come Miglior spettacolo alla Biennale di Venezia 2020 per la sua personale interpretazione del tema del Festival: la censura. https://teatrodellatosse.it/
La Claque: Sasso
Ore 21.30. Sasso formava con Andrea Laszlo De Simone la band Anthony Laszlo: una bomba. Col brano “FDT” ha ispirato il successo planetario dei Maneskin.
https://teatrodellatosse.it/
Teatro Ivo Chiesa: Acoustic Night 22, dal 19 al 22 maggio
L’Acoustic Night si rinnova nel segno della Bellezza senza confini: in questa ventiduesima edizione tutti gli artisti ospitati sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa condividono un percorso “transnazionale”.
https://www.teatronazionalegenova.it
Poesie, storie, canzoni
Ore 20,45, Centro esposizioni MuDA, via dell’Oratorio, Albissola Marina,
L’attività di un anno del Gruppo di lettura espressiva dell'associazione ‘La Fornace’ -che ha sede presso la Fornace Alba Docilia, in via Stefano Grosso ad Albissola Marina -, si chiude con il saggio di fine corso dal titolo ‘Parole, storie, canzoni’
Teatro Sacco. Savona: 11 settembre – L’isola che accolse il mondo
Ore 21, Rassegna teatrale Luciana Costantino 2022. Musical: L’11 settembre 2001, dopo l’attentato alle Torri Gemelle, lo spazio aereo americano viene chiuso. L’operazione “Nastro Giallo” lascia senza destinazione 38 aerei che vengono quindi dirottati a Gander, piccolo paese sull’isola di Terranova, in Canada. Lì sorge infatti un ex aeroporto internazionale, gigantesco e ormai in disuso.
http://www.teatrosacco.com/
Savona, Officine Solimano. Raindogs: Chew
Ore 22. Psychedelic outfit from Atlanta
https://www.officinesolimano.it/
Teatro "Il Sipario Strappato" Arenzano: III Festival Teatrale "Nena Taffarello" 2022
Dal 20 maggio al 4 giugno. Tutti gli spettacoli saranno alle ore 21
Venerdì 20 maggio - Compagnia Teatralnervi con “DUI Pê IN TE 'NA SCARPA” di e regia Antonella Risso
Sabato 21 maggio - Compagnia San Fruttoso con "INNAMOASE A 70 ANNI" di Giancarlo Migliorini e regia Daniele Pellegrino
Venerdì 27 maggio - Compagnia Nemesi con "FELICI I FELICI" di Yasmina Reza e regia Iula Rossetti
Sabato 28 maggio - Compagnia Ramaiolo in scena con "DONNE INFORMATE SUI FATTI"
Sabato 4 giugno - Compagnia Albicocca con "FUNNY MONEY"
https://www.arenzanoturismo.it
Fish&Djs, Genova: dj set di Coconaut e Alex T
Ore 18, Mercato dei Pescatori della Darsena (calata Simone Vignoso 1)
http://www.lamialiguria.it/
Teatro della Tosse, Genova
- Glory Wall, Sala Aldo Trionfo, fino al 22 maggio
Spettacolo di Leonardo Manzan che si è aggiudicato il premio come Miglior spettacolo alla Biennale di Venezia 2020 per la sua personale interpretazione del tema del Festival: la censura. https://teatrodellatosse.it
Teatro Nazionale, Genova:
Teatro Ivo Chiesa: Acoustic Night 22, dal 19 al 22 maggio
L’Acoustic Night si rinnova nel segno della Bellezza senza confini: in questa ventiduesima edizione tutti gli artisti ospitati sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa condividono un percorso “transnazionale”.
https://www.teatronazionalegenova.it/
Teatro Carlo Felice, Genova: Rigoletto
Dal 13 al 22 maggio. Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
Allestimento Fondazione Teatro Carlo Felice
https://teatrocarlofelice.com
Teatro Garage, Genova: Aspetto e spero
ore 21, dal 20 al 22 maggio. Una commedia adatta a tutti, per ridere di gusto della vita di coppia.
https://www.teatrogarage.it
Teatro Akropolis, Genova: Un solo respiro. Improvvisazione site specific in open air
Ore 17 e ore 19 a Villa Durazzo Bombrini. Spettacolo di danza, prima assoluta, coreografia e concept: Marco Augusto Chenevier
Ingresso gratuito
www.teatroakropolis.com.
Teatro Govi, Bolzaneto: Shel Shapiro. Quasi una leggenda
Ore 21. Tour di presentazione del suo nuovo album "Quasi una leggenda"
www.teatrogovi.it
Teatro Sociale di Camogli: Festival Gilberto Govi e la maschera genovese
Venerdì 20 maggio, ore 21, domenica 22 maggio, ore 18, Giovedì 26 maggio, ore 21, Sabato 28 maggio, ore 21
Con Tullio Solenghi (Steva), Elisabetta Pozzi (Giggia), Stefania Pepe (Cumba), Laura Repetto (Matilde), Isabella Loi (Carlotta), Federico Pasquali (Cesare), Pier Luigi Pasino (Pippo), Riccardo Livermore (Riccardo), Roberto Alinghieri (Venanzio). Regia Tullio Solenghi
https://www.teatrosocialecamogli.it
Teatro Dialma Ruggiero a La Spezia: “Locandiera”
Venerdì 20 e sabato 21 maggio ore 21:30
Fresco del recente Premio Speciale della Giuria al Concorso Nazionale F. Rafanelli di Pistoia della Compagnia degli Evasi
E’ consigliata la prenotazione telefonica al numero 3358254436
Rassegna Internazionale d’Organo Città della Spezia (fino al 10 giugno)
Concerto di Jean-Pierre Lecaudey
Ore 18.45, La Spezia, Chiesa Abbaziale S. Maria Assunta.
Ingresso libero
https://www.facebook.com
Sanremo: “Un patrimonio ambientale o un'opportunità di sviluppo ecosostenibile?”
Ore 16.30, Yacht Club Sanremo, ingresso libero. Conferenza della Biologa Marina e Console del Mare Sabina Airoldi sul mondo dei Cetacei del nostro Santuario. A cura del Consolato del Mare di Sanremo.
Imperia: Io qui sottoscritto. Testamenti di grandi italiani
Ore 16.30, Oratorio di Santa Caterina, Via S. Maurizio 42, ingresso libero.
Mostra curata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalla Fondazione Italiana del Notariato grazie alla collaborazione con il Consiglio Notarile di Imperia e Sanremo e del Rotary Club Imperia. https://www.facebook.com
Teatro dell’Albero: Sinceramente Bugiardi
Ore 21.15, San Lorenzo Al Mare, Sala Samuel Beckett. Commedia di Alan Ayckbourn con Loredana De Flaviis, Franco La Sacra, Paolo Paolino, Consuelo Benedetti. Info e prenotazioni 347 7302028 https://www.ilteatrodellalbero.it/
Cervo in blu d’inchiostro: incontro con il Vincitore del Premio Campiello Junior 2022
Ore 17. Antonella Sbuelz, vincitore del Premio Campiello Junior 2022 dialoga con Loretta Marchi già Direttore deI Museo Civico, della Pinacoteca Rambaldi e della Biblioteca del Comune di Sanremo e con Francesca Rotta Gentile, docente di lettere dell’Istituto Colombo di Sanremo. Interventi musicali a cura dell’Associazione San Giorgio Musica di Cervo. Oratorio di Santa Caterina, partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: https://cervofestival.com
Palazzo Ducale. L'architettura si fa teatro laboratorio
Ore 16. Bambini dai 5 agli 11 anni. Guidati da artisti e atelieristi i piccoli partecipanti apprendono tecniche e sperimentano nuovi linguaggi per dar vita ad originali creazioni artistiche ispirate alle mostre e ai grandi eventi in programma a Palazzo Ducale.
https://palazzoducale.genova.it/
Teatro della Tosse, Genova
- Glory Wall, Sala Aldo Trionfo, fino al 22 maggio
Spettacolo di Leonardo Manzan che si è aggiudicato il premio come Miglior spettacolo alla Biennale di Venezia 2020 per la sua personale interpretazione del tema del Festival: la censura. https://teatrodellatosse.it/
- La Clacque: OldNick
Ore 21.30. OldNick è un power trio Hard&Heavy nato a Genova nel 2019. La band è formata da: Zampa(voce e basso), Dave (Batteria,Voce) e Maniax (chitarra,voce). Il loro sound è una miscela di Hard Rock, Stoner, Grunge e Post Grunge che si avvicina spesso alle sonorità più pesanti del Metal
https://teatrodellatosse.it
Teatro Nazionale, Genova:
Teatro Ivo Chiesa: Acoustic Night 22, dal 19 al 22 maggio
L’Acoustic Night si rinnova nel segno della Bellezza senza confini: in questa ventiduesima edizione tutti gli artisti ospitati sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa condividono un percorso “transnazionale”.
https://www.teatronazionalegenova.it/
Teatro Carlo Felice, Genova: Rigoletto
Dal 13 al 22 maggio. Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
Allestimento Fondazione Teatro Carlo Felice
https://teatrocarlofelice.com/
Teatro Garage, Genova: Aspetto e spero
ore 21, dal 20 al 22 maggio. Una commedia adatta a tutti, per ridere di gusto della vita di coppia.
https://www.teatrogarage.it
Teatro Govi, Bolzaneto: Shel Shapiro. Quasi una leggenda
Ore 21. Tour di presentazione del suo nuovo album "Quasi una leggenda"
www.teatrogovi.it
Tiqu: 20 anni dopo, una ballata del G8
Ore 21. Spettacolo di musica e parole dal libro di Lucio Villani con l'autore e Chiara Trevisan voce recitante.
https://www.sarabanda-associazione.it/
Soundings: alla ricerca di suggestioni musicali, Concerto
Ore 16.30. Museo di Palazzo Reale, Salone da ballo, Via Balbi 10, Genova
Concerto in collaborazione con le Associazioni: New York Women Composers Inc., Dwight und Ursula Mamlok-Stiftung
https://www.pasqualeanfossi.it
Bogliasco, La stagione dei giardini: Il Pifferaio Magico
Ore 11, spettacoli per bambini.
Ingresso è libero
Teatro Dialma Ruggiero a La Spezia: “Locandiera”
Venerdì 20 e sabato 21 maggio ore 21:30
Fresco del recente Premio Speciale della Giuria al Concorso Nazionale F. Rafanelli di Pistoia della Compagnia degli Evasi
E’ consigliata la prenotazione telefonica al numero 3358254436
Teatro dell’Albero: Sinceramente Bugiardi
Ore 21.15, San Lorenzo Al Mare, Sala Samuel Beckett. Commedia di Alan Ayckbourn con Loredana De Flaviis, Franco La Sacra, Paolo Paolino, Consuelo Benedetti. Info e prenotazioni 347 7302028 https://www.ilteatrodellalbero.it/
Cervo: NuovaMente – eco-sostenibilità e benessere psicofisico’
Ore 9 - 19. Festival dedicato all’ambiente e al benessere con mercatino, artigianato, attività per bambini, giochi di legno laboratori e riciclo, camminata ecologica al parco del Ciapà
https://cervofestival.com/
Arenzano, Santuario Gesù Bambino: concerto dell'Orchestra Sinfonica GOA
Ore 20.30. Direttore Matteo Bariani, Direttore ospite Padre Piergiorgio Ladone, ingresso libero https://www.arenzanoturismo.it
Gems à la Paganini
Ore 20.30, all’Oratorio di San Filippo, alle 20.30. Con il concerto della violinista Francesca Dego che, assieme a Martina Consonni al pianoforte, eseguirà musiche di Rossini, Franck e Ravel, nell’ambito del progetto Il Cannone Giramondo.
https://www.visitgenoa.it
Palazzo Ducale, Genova: Dedicato a Monet
Ore 20.30. Concerto per flauto e arpa, ispirato a Monet e alla sua pittura, con musiche di Debussy, Ravel, Bizet, Rabboni.
https://palazzoducale.genova.it
Teatro della Tosse, Genova
- Glory Wall, Sala Aldo Trionfo, fino al 22 maggio
Spettacolo di Leonardo Manzan che si è aggiudicato il premio come Miglior spettacolo alla Biennale di Venezia 2020 per la sua personale interpretazione del tema del Festival: la censura. https://teatrodellatosse.it
- La Clacque: Chez Moi
Ore 21. Nell’affollata piazza di Moichez, immaginario paese della Francia, accadono cose incredibili.
https://teatrodellatosse.it/
Teatro Nazionale, Genova:
Teatro Ivo Chiesa: Acoustic Night 22, dal 19 al 22 maggio
L’Acoustic Night si rinnova nel segno della Bellezza senza confini: in questa ventiduesima edizione tutti gli artisti ospitati sul palcoscenico del Teatro Ivo Chiesa condividono un percorso “transnazionale”.
https://www.teatronazionalegenova.it
Teatro Carlo Felice, Genova: Rigoletto
Dal 13 al 22 maggio. Melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi
Libretto di Francesco Maria Piave
Allestimento Fondazione Teatro Carlo Felice
https://teatrocarlofelice.com/
ore 19. Una commedia adatta a tutti, per ridere di gusto della vita di coppia.
https://www.teatrogarage.it
Teatro Sociale di Camogli: Festival Gilberto Govi e la maschera genovese
Domenica 22 maggio, ore 18, Giovedì 26 maggio, ore 21, Sabato 28 maggio, ore 21
Con Tullio Solenghi (Steva), Elisabetta Pozzi (Giggia), Stefania Pepe (Cumba), Laura Repetto (Matilde), Isabella Loi (Carlotta), Federico Pasquali (Cesare), Pier Luigi Pasino (Pippo), Riccardo Livermore (Riccardo), Roberto Alinghieri (Venanzio). Regia Tullio Solenghi
https://www.teatrosocialecamogli.it
Attenzione: gli spettacoli possono subire annullamenti e variazioni non dipendenti dalla nostra volontà per allerta meteo o altro. Verificare sui siti degli organizzatori prima di programmare. Si consiglia di prenotare.
Si raccomanda il rispetto delle normative anti-covid 19.