Una ricetta sfiziosa, veloce e saporita. Un piatto della tradizione gastronomica ligure capace da sempre di stupire i commensali
Funghi e patate due semplici ingredienti per portare in tavola un piatto gustoso e sorprendente, e gustare nelle giornate d’autunno l’autentico sapore della tradizione culinaria dell’entroterra ligure.
Ricetta
Ingredienti
300 grammi di funghi ovoli o porcini, 300 grammi di patate, un grosso ciuffo di prezzemolo, uno spicco d'aglio, un bicchiere d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
Preparazione
Pulite delicatamente i funghi con un coltellino e uno straccetto umido, possibilmente senza lavarli.
Tagliate i gambi e tritateli insieme all'aglio e al prezzemolo. Sbucciate le patate e tagliatele a fette piuttosto sottili. Ungete d'olio un tegame o una pirofila e disponetevi uno strato di patate, cospargetele con una metà del trito e salate.
Coprite con le cappelle di fungo, aggiustate di sale e pepe, oliate e disponetevi il resto del trito. Volendo si possono fare due strati sia di patate che di funghi.
Dopo aver irrorato con un filo d'olio, mettete a cuocere in forno a 200 gradi per una ventina di minuti. Lasciate raffreddare un po' prima di servire.